
L’importanza della prevenzione nella salute è riconosciuta ma anche il ruolo della ricerca nella salute non bisogna mai metterlo in secondo piano. Perché è da lì che si fanno passi in avanti per migliorare la qualità della nostra vista e non solo. Pensate alle protesi e alle operazioni di trapianto. In tal senso c’è un’importante novità che siamo certi rappresenterà un passo in avanti per chi crede che la tecnologia e la salute possano e debbano aiutarsi a vicenda alzando l’asticella della longevità umana. L’occhio 3D è una realtà, vediamola insieme.
La notizia
La notizia che tutti i principali media stanno riportando sull’occhio 3D è che:
un uomo britannico è diventato il primo paziente al mondo a essere dotato di una protesi oculare stampata in 3D. Si tratta di Steve Verze, un ingegnere di 47 anni, che ha ricevuto l’occhio al Moorfields Eye Hospital di Londra.
L’uomo ha spiegato la decisione di partecipare a questo storico passaggio della scienza:
Ho bisogno di una protesi da quando avevo 20 anni e mi sono sempre sentito a disagio a riguardo. Questo nuovo occhio 3D sembra fantastico.
L’occhio stampato in 3D
Come appare questa protesi futuristica? Secondo chi l’ha visto dal vivo, appare più realistico di quello tradizionale protesico acrilico ed è progettato per avere una definizione più chiara e una profondità reale per la pupilla. Tra i vantaggi della tecnologia dell’occhio 3D c’è che ridurrà anche il tempo necessario ai pazienti per avere una protesi oculare. Dalle classiche sei settimane si passerà a due/tre massimo.
Il processo di produzione dell’occhio 3D, poi, è molto più veloce:
Gli occhi protesici acrilici tradizionali sono dipinti a mano e richiedono circa sei settimane per essere completati. Con la stampa 3D, una volta eseguita la scansione, la protesi può essere stampata entro due ore e mezza. Viene quindi inviato a un oculista per rifinire, lucidare e adattare. L’intero processo richiede solo due o tre settimane. Oltre ad apparire più realistica, la procedura è inoltre considerata meno invasiva.
Le dichiarazioni
Il professor Mandeep Sagoo, consulente oculista presso il Moorfields Eye Hospital, s’è così espresso sull’occhio 3D:
Il personale è entusiasta del potenziale di una protesi oculare completamente digitale. Speriamo che la prossima sperimentazione clinica ci fornisca prove solide sul valore di questa nuova tecnologia, mostrando la differenza che fa per i pazienti. Ha chiaramente il potenziale per ridurre le liste d’attesa.
La cornea 3D
Un gruppo di ricercatori della Newcastle University ha realizzato la prima cornea stampata in 3D, ottenuta con uno speciale bio-inchiostro formato da cellule staminali umane e sostanze aggreganti:
La ricerca, descritta sulla rivista Experimental Eye Research, potrà assicurare in futuro una riserva illimitata di organi per i trapianti di cornea. I test hanno mostrato che per stampare la cornea 3D sono sufficienti soltanto dieci minuti.
Il materiale di stampa è una soluzione di alginato e collagene nella quale sono state inserite cellule staminali fornite da un donatore sano. Attraverso una bio-stampante, questo “inchiostro” viene poi rilasciato in cerchi concentrici per formare una vera e propria cornea.
Staminali e cornea
E così il connubio staminali e cornea è tutt’altro che fantascientifico. Lo spiega con queste parole chiare il professor Che Connon, co-autore dello studio assieme al dottor Steve Swioklo:
Molti ricercatori hanno cercato di ottenere il gel perfetto per dar vita a questo processo, e grazie alla nostra formula siamo finalmente riusciti a mantenere vive le staminali quanto basta per realizzare una cornea perfettamente funzionante.
L’arrivo dell’occhio 3D è una notizia che rincuora il genere umano in generale. Se le macchine sapranno sempre più coadiuvarci sul nostro benessere ci garantiremo un futuro sempre meno in balia di malattie misteriose e imprevedibili. Nel frattempo fatevi sostenere dal supporto che potrete ricevere dalla nostra assicurazione sulla salute.
Globale Salute
La nostra Globale Salute, tra i diversi benefici, offre:
- Rimborso spese mediche in 4 modalità
- Assistenza con centrale operativa h24
- Anticipo indennizzo Europ Assistance
- Viste specialistiche/accertamenti diagnostici/invalidità permanente/tutela legale
Se volete informazioni senza impegno, potete compilare il form sottostante per essere richiamati quanto prima da un nostro consulente che sarà lieto di creare un preventivo gratuito sulle vostre esigenze.