
Il 2021 è stato un anno tremendo per tutti, e sotto molti punti di vista, ma gli amanti della Triumph possono sorridere. Lo dimostrano i risultati: in Italia la casa motoristica ha consegnato 4.800 pezzi nel corso dell’anno fiscale appena concluso con un’oggettiva crescita del 38% rispetto al periodo precedente (che col lockdown è stato un disastro) e del 22% rispetto all’anno fiscale 2019. Forse sospinti da questi risultati, gli “inglesi” hanno lanciato la Tiger 1200 ed hanno messo in rete le prime immagini della Tiger 660. La scena, però, è tutta per la nuova Triumph Speed Triple 1200 RR.
Cos’è la nuova Triumph Speed Triple 1200 RR
Stando alle comunicazioni ufficiali, la piattaforma è quella della nuova ed efficace Speed Triple 1200 RS, su cui a Hinckley hanno voluto travasare parte della cultura di base del proprio DNA. I puristi devono sapere che è un oggetto non convenzionale. Come si spiega nel lancio ufficiale:
La sua fascinosa mezza carena termina in un faro che sembra preso in prestito da una special, però numeri e contenuti tecnici sono da sportiva.
L’estetica della nuova Triumph Speed Triple 1200 RR è notevole. Secondo gli esperti ricorda un po’ la MV Agusta Superveloce, ma con quei contenuti tecnici e quella carenatura si avvicina più a un’Aprilia Tuono V4 Factory. In molti sottolineano la cura costruttiva con:
- sovrastrutture infarcite di carbonio
- piccolo faro circolare incastonato in un’ampia corona lavorata.
Ha una posizione più caricata sull’avantreno, impostazione enfatizzata dalla verniciatura bicolore separata da un filetto discendente. I semimanubri clip-on portano l’impugnatura più in basso di 135 mm e più avanti di 50 mm di quanto non avvenga con il manubrio della Speed RS, rispetto alla quale la RR mantiene gli stessi valori di avancorsa (104,7 mm) e inclinazione cannotto (23,9°).
Le prestazioni della nuova Triumph Speed Triple 1200 RR
Che la RR non sia fatta solo per fare la sua porca figura al bar è confermato dalle sospensioni elettroniche semiattive Öhlins EC 2.0 che sono il meglio attualmente a catalogo del colosso scandinavo su cui si può intervenire dal dashboard TFT e che dialogano costantemente con la piattaforma inerziale a 6 assi, che ovviamente gestisce anche l’ABS cornering, il traction control cornering e il sollevamento dell’avantreno.
Come sulla RS anche sulla RR le mappature sono 5 (Road, Rain, Sport, Track e Rider) e il cambio è dotato di quick-shifter bidirezionale.
La sicurezza della nuova Triumph Speed Triple 1200 RR
L’impianto frenante della nuova Triumph Speed Triple 1200 RR usa il pacchetto Brembo Stylema con dischi flottanti da 320 mm e pinze monoblocco ed ha leva anteriore MCS pluriregolabile. I valori di questa moto sono gli stessi della sorella hypernaked, cioè:
180 CV a 10.750 giri e 125 Nm di coppia, rigurgitati dal tre cilindri da 1.160 cc. Di serie ci sono pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa SP V3, ma sono omologati, solo per l’uso in pista, anche i Supercorsa SC2 V3, a testimonianza della polivalenza del mezzo.
Questa nuova moto della Triumph, quindi, sposa perfettamente la migliore tecnologia al servizio alla piacevolezza sempre con uno stile in grado di tenere unite, in maniera magistrale, le diverse anime che popolano le stanze di Hinckley.
La nostra assicurazione Triumph
Che tu stia pensando di acquistare la nuova Triumph Speed Triple 1200 RR o ne abbia un’altra di un altro modello, ti proponiamo di venire a scoprire la nostra polizza Triumph che parte da soli 220 euro. L’offerta riguarda possessori:
- con nuove immatricolazioni;
- con moto già assicurate;
- con moto immatricolate da più di 10 anni;
- con possessori di 2 o più moto Triumph.
Questi sono i benefici e vantaggi:
- Massimale RCA:
E’ aumentato a € 10.000.000,00 per persone e € 5.000.000,00 per cose e animali; - Guida libera:
Chiunque potrà guidare la tua moto; - Rinuncia alla rivalsa estesa:
La compagnia non si rivale su di te neanche in caso di guida in stato di ebbrezza, patente scaduta, guida di un minorenne a tua insaputa e sotto effetti di stupefacenti (medicinali compresi); - Incendio e furto:
Scoperto zero e franchigia fissa di € 300,00 (se, per esempio, ti rubano una moto da € 10.000,00, avrai indietro € 9.700,00) o di € 500,00 (se, per esempio, ti rubano una moto da € 10.000,00, avrai indietro € 9.500,00). - Rimborso totale al primo anno:
Nel primo anno di immatricolazione, in caso di furto totale del mezzo, hai diritto al rimborso del premio totale di fattura meno la franchigia (€ 300,00 oo di € 500,00); - Estensioni a moto oltre i 10 anni:
Hai la possibilità di assicurare moto immatricolate da più di 10 anni con una perizia di un nostro tecnico con soli 60 euro ammortizzati con uno sconto sulla garanzia incendio e furto; - Validità della nostra perizia:
La perizia del nostro tecnico ha una validità di 4 anni; - Prezzo speciale per chi ha più di 2 moto:
Se possiedi 2 o più Triumph intestate a te, potrai godere di un ulteriore sconto per ogni moto; - Possibilità di assicurare il guidatore
Aggiungi facilmente la garanzia accessoria.
Se ti interessa, compila il form sottostante e verrai richiamato, senza impegno, per un preventivo gratuito.