skip to Main Content
+39 06 3759141 Ag802@hdiarete.it
Morte di Tito Stagno

Ci sono tanti tipi diversi di viaggi e ognuno sa essere speciale. Lo dimostra la meritata commozione nazionale nei confronti della notizia della morte di Tito Stagno, la storica voce dell’allunaggio. E’, infatti, scomparso all’età di 92 anni il giornalista RAI che raccontò agli italiani la diretta dell’uomo sulla luna, scrivendo una pagina di televisione che resta indelebile nei nostri cuori ma anche nella nostra fantasia. Perché neanche nei sogni più reconditi di Salgari siamo stati capaci di un viaggio così avventuroso, tra stelle e astronavi e delle riprese video che in milioni di persone hanno ammirato in diretta e molti altri hanno visto negli anni in replica. Ma chi era davvero Tito Stagno?

Chi era Tito Stagno

La vita di Tito Stagno inizia a Cagliari il 4 gennaio 1930 e lo porta, a soli 19 anni, a iniziare a lavorare in radio. Dopo aver superato tutti provini di rito, diventa per la RAI telecronista delle visite dei capi di stato in Italia, comprese quelle dei reali d’Inghilterra e di John Fitzgerald Kennedy, e dei gravi fatti d’America del 1963 e del 1968. Il giornalista è inviato al seguito di due Papi (Giovanni XXIII e Paolo VI) e dei due Presidenti della Repubblica (Antonio Segni e Giuseppe Saragat). Restano storiche, al seguito di Paolo VI, le sue telecronache da :

  • Terrasanta
  • Colombia
  • New York

La fama di Tito Stagno tocca l’apice tra gli anni sessanta e nei primi anni settanta col picco del viaggio lunare.

La telecronaca dell’allunaggio

Secondo gli studiosi della comunicazione:

Nel 1961 Tito Stagno fu il telecronista che commentò il primo volo di Juri Gagarinintorno alla Terra. Il fervore e l’esattezza con cui parlò dell’impresa ebbero tali consensi da indurre i dirigenti Rai ad affidargli le trasmissioni in diretta e i servizi del telegiornale in occasione di tutti i lanci di sonde spaziali o astronavi pilotate. Conobbe gli artefici principali della conquista della Luna e poté vedere nascere le macchine che avrebbero portato l’uomo sul satellite.

Era logico che la storia dell’allunaggio fosse affidata a lui. Dopo oltre 25 ore di trasmissione in collegamento con Houston, dove c’era Ruggero Orlando, quando l’uomo mise piede sulla Luna il giornalista urlò:

Ha toccato! Ha toccato in questo momento il suolo lunare.

Piccola curiosità. da analisi successive delle registrazioni, risultò che Stagno annunciò l’allunaggio con 56 secondi di anticipo e Orlando con circa 10 secondi di ritardo.

Gli ultimi anni di Tito Stagno

La biografia di Tito Stagno racconta che:

  • restò 17 anni responsabile dello sport su Rai Uno
  • curò la trasmissione “La Domenica Sportiva” (dal 1976 al 1991 con Carlo Sassi e dal 1991 al 1993 con Alfredo Pigna) oltre a esserne anche il conduttore, insieme ad altri, dal 1979 al 1981 e nella stagione 1985-1986
  • andato in pensione, continuò a scrivere per L’Eco di Bergamo e la Gazzetta di Parma

Scompare a 92 anni raggiungendo la sua amata luna in un viaggio che col successo del turismo spaziale (LINK) sembra sempre meno improbabile. Nel frattempo godiamoci la nostra Terra viaggiando in giro per il globo nel massimo della sicurezza con la nostra assicurazione per viaggi.

Viaggio Singolo

La nostra polizza #ViaggioSingolo, che parte da soli 80 euro, infatti, vi offre una serie di garanzie che vi danno modo di mettere il viaggio in sicurezza. Considerando che sono assicurabili tutte le persone da neonate fino ai 75 anni e che la copertura della polizza arriva fino a 90 giorni, ecco i principali benefit di questa tutela:

  • assistenza IMA – Italia Assistance 24 ore su 24;
  • coperture delle spese mediche fino a 3 milioni di euro;
  • rimborso del bagaglio danneggiato, smarrito o rubato;
  • possibilità di recupero delle spese di viaggio in caso di annullamento del viaggio per cause di forza maggiore.

Queste non sono che le condizioni base di una polizza ma vi consigliamo di leggervi per bene la pagina dedicata sul sito. Ancora meglio se passi in sede da noi alla L & N de’ Liguori a via Timavo 3 in Roma a chiacchierarne con un nostro consulente. In alternativa potete compilare il modulo sottostante per essere ricontatti quanto prima per un preventivo senza impegno.

ASSICURAZIONE VIAGGIO SINGOLO

"Informazione pubblicitaria - Prima dell'adesione leggere il fascicolo informativo disponibile su www.hdiassicurazioni.it"

Back To Top