skip to Main Content
+39 06 3759141 Ag802@hdiarete.it
Modella campionessa paralimpica

Si sta molto lavorando sulla sensibilizzazione dei giovani al body shaming. Perché le parole possono fare male e non è più tempo per ignorare questa cosa. Tutto serve a “portare acqua” al tema, anche la testimonianza della prossima modella destinata a sovvertire molti canoni estetici: stiamo parlando di una nota campionessa paralimpica. Sarà utile per far capire ai ragazzi che ogni corpo non è uguale ad un altro e che non esiste una classifica che va dai migliori ai peggiori. Servirà per far smettere ai ragazzi di vergognarsi di cose di cui non ci si dovrebbe vergognare.

Chi è Nicole Orlando

La notizia della modella campionessa paralimpica sta facendo il giro del mondo. Perché è di quelle nate per far zittire per sempre chi fa della violenza verbale un’arma:

Sulla scia di Sofia Jirau, 25 anni, portoricana, prima modella down per Victoria’s Secret, anche la “nostra” Nicole Orlando, campionessa paralimpica si candida a diventare nuova modella per Kiabi.

Il nome non è nuovo per noi italiani. Abbiamo ancora tutti negli occhi le straordinarie performance sportive di Nicole Orlando che, lo scorso ottobre, ha partecipato agli Euro TriGames, i campionati europei per atleti con Sindrome di Down. Per la giovane donna fu l’occasione per stracciare un doppio record del mondo:

  • nel salto in lungo (3,55 metri)
  • nel Triathlon (2298 punti)

Fu anche l’occasione per portarsi a casa ben 5 medaglie d’oro. Quello che piace ed emoziona di lei, però, non è solo la verve agonistica (indubbia) ma anche il suo essere icona.

Il simbolo di Nicole Orlando

Il successo di Nicole Orlando è presto spiegato in questo bell’articolo di Sports Week:

Si tratta di una ragazza che ci mostra quanto i limiti spesso siano solo nella nostra testa e quanto sia importante lavorare su un mondo più inclusivo in grado di accettare le diversità e particolarità di ciascuno.

Ma ora la ragazza sta per lanciarsi in una sfida più grande.

La scelta di essere una modella campionessa paralimpica

E’ ufficiale che Nicole Orlando si sia candidata per diventare una delle nuove modelle di Kiabi che, anche quest’anno, ha lanciato un concorso alla ricerca di nuovi volti (grandi e piccoli) per le sue campagne pubblicitarie:

Nicole stessa ha reso nota la sua partecipazione, chiedendo voti ai sostenitori. I testimonial di Kiabi, infatti, saranno scelti tra i più votati dagli utenti che hanno partecipato al Casting.

Da dove nasce la sua decisione di candidarsi come modella? Di certo è qualcosa che ha a che fare col nome di Sofia Jirau, la prima modella con sindrome di Down che ora è diventata uno dei volti della maison di lingerie più famosa al mondo Victoria’s Secret.

Qualsiasi sarà il percorso che farà la modella campionessa paralimpica, sarà di certo utile per mettere a tacere chi attraverso il web e la rete sbeffeggia i propri coetanei per le diversità. E’ considerata, d’altronde, una piaga il cyberbullismo.

Che cos’è il cyberbullismo

Partiamo col definire il concetto stesso del problema. Si tratta di:

una forma di bullismo condotto attraverso strumenti telematici, vale a dire tramite Internet e i videogiochi online.

Il termine “cyberbulling” è stato coniato dal docente canadese Bill Belsey. I giuristi anglofoni fanno distinzione tra:

  • cyberbulling per sé (ciberbullismo), che avviene tra minorenni;
  • cyberharassment (cibermolestia), che avviene tra adulti o tra un adulto ed un minorenne.

Le azioni del cyberbullismo possono provocare sia danni fisici sia danni morali ma non spaventatevi. Noi possiamo aiutarvi a proteggere i vostri figli.

La tutela legale sul cyberbullismo

Tra le coperture che sono incluse nella nostra assicurazione per la casa, infatti, ce n’è una che riguarda il cyberbullismo. Il capo famiglia gode della tutela legale necessaria per seguire un figlio minorenne eventualmente accusato di atti di bullismo cibernetico.

Non è questa la sede per trarre giudizi morali sull’operato di qualcuno. Si può sbagliare per tante ragioni o, addirittura, si può essere accusati ingiustamente. Resta solo il fatto che, in un momento così triste e difficile, voi non combatterete questa guerra per vostro figlio senza gli strumenti giusti. La vita può essere davvero imprevedibile ma abbiamo l’obbligo di cercare di prevederla quanto più possibile per i nostri cari. Alcuni problemi esistono e il miglior modo per difendersene è iniziare a riconoscerlo.

Vieni a scoprirne di più nella sede di Roma in via Timavo 3. Un nostro consulente sarà lieto di spiegarti tutto senza impegno. Oppure compila il modulo sottostante e sarai ricontattato quanto prima dal nostro staff per un preventivo gratuito e senza impegno.

GLOBALE CASA

"Informazione pubblicitaria - Prima dell'adesione leggere il fascicolo informativo disponibile su www.hdiassicurazioni.it"

Back To Top