skip to Main Content
+39 06 3759141 Ag802@hdiarete.it
lavoro manuale

Sono giorni di grande preoccupazione collettiva. Il Coronavirus sta monopolizzando l’attenzione mediatica con picchi di allarmismo ingiustificato ma anche di contro-informazione troppo “facilona”. Quello che emerge oggettivamente è che il valore della salute è primario per tutti noi e, quando c’è da lottare per salvaguardarlo, non ci tiriamo indietro. Crediamo che sia giusto anche noi della L & N de’ Liguori che da anni proponiamo polizze per tutelare al meglio il benessere di tutta la famiglia

Polizze protezione e salute

Da questa sezione “Protezione & salute” puoi avere accesso ai nostri principali prodotti assicurativi sulla salute che sono:

Considerali, però, solo un punto di partenza, perché ognuno ha la sua storia e le sue esigenze e i nostri consulenti sono abituati a disegnare le polizze sul profilo del cliente. Se ti interessa, vieni a raccontarci, senza impegno, la tua storia nella sede di Roma in via Timavo 3.

Un’idea su come curiamo nel dettaglio i nostri clienti te la puoi fare anche leggendo il nostro blog dove pubblichiamo con regolarità consigli utili e informazioni preziose. Non a caso, ci preme sottolineare, in un periodo di così alta paura per la salute, quanti benefici tu possa trarre dal lavoro manuale.

I benefici del lavoro manuale

Tutto nasce dal fatto che conduciamo una vita sedentaria. Ci muoviamo poco e ci facciamo male anche solo stando seduti. Tutto quello che ti mette in condizione di ovviare al problema è una “mossa furba” nei tuoi confronti. Non a caso gli scienziati dicono che fare lavori manuali:

  • stimoli i sensi;
  • sviluppi la creatività;
  • riduca lo stress.

In sintesi, quello che può smuoverci da questo stile di vita sbagliato fa bene al copro e alla mente, che sono sempre connessi. E’ ovvio che in cima alla lista ci sia lo sport ma alcuni “lavoretti” non sono da sottovalutare. Costano molto meno e sono meno impegnativi perché non richiedono l’uscire di casa.

I vantaggi di usare le mani

Il lavoro manuale significa usare le mani. Tutte attività che implicano l’utilizzo delle mani ci fanno stare bene. Perché? Lo spiegano gli Psicologi Cognitivi:

Usare le mani fa bene alla mente perché, attraverso le mani, diamo forma alla nostra creatività, ai nostri desideri, e ci riconnettiamo con parti di noi. Non solo. Anche perché quando eseguiamo quei lavori siamo costretti alla concentrazione, che può essere letta come una forma di meditazione e quindi di terapia per la testa.

Sempre più persone stanno scoprendo i benefici evidenti tanto che è in netta ascesa il numero di chi decide di:

  • curare il proprio orto;
  • lavorare a maglia;
  • dedicarsi alla realizzazione di oggetti artigianali.

Il pensiero di Kelly Lambert

Sull’impatto del lavoro manuale nel benessere si esprime anche la dottoressa Kelly Lambert dell’Università di Richmond nel suo libro “Lifting Depression: A Neuroscientist’s Hands-On Approach to Activating Your Brain’s Healing Power“ sostenendo che:

l’attività manuale aiuta a ridurre il rischio di depressione perché attiva un cambiamento cerebrale che, associato a un percorso psicologico adeguato, può migliorare notevolmente le condizioni del paziente, secondo quanto riporta Exploring Your Mind.

Non parla a caso la dottoressa Lambert che è giunta a questi risultati dopo aver eseguito esperimenti che hanno dimostrato che:

lavorare con le mani può migliorare il benessere delle persone, contrariamente ai lavori più sedentari. E questo perché lavorare manualmente aumenta il senso di controllo sull’ambiente, ovvero le persone riconoscono di avere un potere creativo rispetto all’ambiente circostante, consapevolezza che fa bene al cervello.

La cosa bella è che, anche grazie al web, oggi è facile imbattersi in video-tutorial che insegnano le attività manuali, ed è così che tante persone imparano a fare con le mani qualcosa di nuovo o di dimenticato.

Il lavoro manuale, quindi, genera un rito che attiva la mente e muove il corpo. Scoperta interessante. Soprattutto in questi giorni di quarantena e forzato riposo per molti. Come detto in apertura, il panico è sbagliato ma la testa va tenuta occupata e questo è un modo intelligente e salutare di farlo.

Per il resto… ci sono le nostre polizze.

"Informazione pubblicitaria - Prima dell'adesione leggere il fascicolo informativo disponibile su www.hdiassicurazioni.it"

Back To Top