
La situazione del traffico nelle grandi città è di nuovo disastrosa. C’è poco da fare, i due anni di lockdown più o meno lunghi non ci hanno insegnato nulla. Appena abbiamo potuto, abbiamo messo da parte le biciclette e i monopattini elettrici e, con loro, i buoni propositi di non congestionare la viabilità, non stressarci e, non meno importante, non rovinare il nostro Pianeta. Non è questa la sede per spiegare quanto importante sarebbe non ricadere negli errori del passato. Qua, almeno, lasciateci parlare di sicurezza. Se proprio dobbiamo trascorrere ore ed ore nelle nostre quattro ruote, che lo si faccia tutelati sotto ogni aspetto. Anche perché, come insegna questa storia, può capitare anche di laurearsi in macchina. Ecco i dettagli della vicenda.
Laurearsi in macchina
Nel traffico sono nati figli, sono finiti amori, si è aspettato ore ed ore ma da qualche giorno è anche possibile laurearsi in macchina. Lo dice la cronaca così:
Una 23enne di Caselle, in provincia di Torino, è stata costretta a laurearsi in autostrada mentre, insieme al fidanzato e alla famiglia, si dirigeva a Genova per discutere la tesi. Il gruppo, come decine di altri automobilisti, è rimasto bloccato per ore sull’A26 a causa di maxi tamponamento tra quattro camion e una quarantina di vetture, che ha provocato la morte di due persone. La studentessa, Elisa Santacroce, è però riuscita a mantenere la calma e a laurearsi online.
La fonte
Questa sul laurearsi in macchina sembra una storiella da film e invece lo racconta il noto quotidiano La Stampa (LINK):
La 23enne aveva deciso di partire da casa con largo anticipo, quindi quando si è trovata nel traffico non si è spaventata di un possibile ritardo all’importante appuntamento. Ma il tempo passava e i carabinieri si aggiravano tra le auto per avvertire che la situazione era grave e non si sarebbe risolta in tempi brevi. Elisa ha deciso, così, di contattare il suo relatore di laurea per spiegargli cosa stava accadendo.
In breve tempo è stata trovata una soluzione: la studentessa poteva laurearsi online, scaricando un’applicazione. La laureanda ha potuto, quindi, discutere la tesi per poi recarsi comunque all’Ateneo per immortalare la giornata con una foto.
Ora abbiamo davvero raggiunto l’apoteosi della simbiosi con i nostri mezzi di trasporto. Ma se, quando giriamo a piedi, teniamo bene gli occhi aperti, quando siamo al volante non dobbiamo essere da meno. Gli imprevisti su strada accadono e l’unico modo di affrontarli protetti è con la giusta assicurazione per auto.
La nostra Rc Auto
I vantaggi e benefici della nostra RC Auto sono tanti. Ci basta spiegare che l’assicurazione vi protegge anche quando:
- guidate in aree private, come ad esempio aree condominiali o parcheggi;
- i vostri passeggeri causano involontariamente danni a terzi;
- vostro figlio minore, o una persona soggetta alla tua tutela, guida a vostra insaputa;
- causate un incidente guidando con la patente scaduta o in attesa di rilascio, oppure non siete più abile alla guida a seguito di un sinistro (in caso di patente scaduta dovete provvedere al rinnovo entro i sei mesi successivi);
- causate danni alle parti interne del veicolo mentre trasportate occasionalmente vittime di incidenti stradali;
- il vostro rimorchio agganciato al veicolo, il gancio del traino o gli accessori, come portabiciclette o bagagliera, causano danni a terzi.
Per avere un quadro completo della polizza e un preventivo senza impegno vi basterà contattarci e un nostro consulente si metterà a vostro disposizione in modo del tutto gratuito.