
Le vacanze di Natale sono alle spalle e il processo di vaccinazione Covid è partito ma sarebbe sbagliato pensarsi fuori dalla pandemia. Abbiamo iniziato un percorso insieme verso l’uscita del tunnel ma è importante rimanere a casa tutto il tempo necessario per far scemare i numeri dei contagi e svuotare le corsie della terapia intensiva. Ecco perché la nostra amata casa diventa ancora più importante in questo 2021. Proteggiamola e scopriamo come godercela a pieno.
Globale Casa
Il primo punto lo puoi “delegare” alla nostra assicurazione per la casa. Con la nostra Globale Casa, infatti, ti potrai mettere al sicuro con:
- incidenti domestici di terzi come ospiti e amici in visita;
- copertura del personale domestico come colf e tate;
- danni da effrazioni e furti come infissi forzati ed oggetti di valore derubati:
- danni causati da incendio;
- responsabilità degli animali domestici verso terzi.
Se vuoi avere, senza impegno, un preventivo sulla tua casa e le tue esigenze, compila il form qua sotto e verrai richiamato quanto prima da un nostro consulente:
Oltre al proteggere le tue quattro mura, è bello anche godertele. Per questo ti consigliamo 10 giochi da tavolo per divertirsi.
I migliori giochi da tavolo per divertirsi
Se non si esclude un nuovo lockdown, è anche vero che non tutto il male viene per nuocere. Il tempo “perso” in questa nuova vita casalinga è tempo “guadagnato” con la famiglia. Ecco 10 giochi da tavolo per divertirsi.
1 – Scarabeo
Quanti ricordi legati alle tessere dello Scarabeo! Magari hai conservato questo gioco in scatola dalla tua infanzia. Preparati a comporre le parole con le tesserine di legno e a incrociarle tra loro in modo che abbiano almeno una lettera in comune.
2 – Paroliere
Il Paroliere è il gioco delle parole nascoste. Tra i giochi da tavolo per divertirsi, qua vince chi ne trova di più in un tempo prefissato. Il gioco contiene la clessidra che fissa la durata delle partite. È uno dei giochi di parole più amati: le combinazioni dei suoi dadi, dove troverete delle lettere invece dei classici numeri, formeranno parole sempre nuove. Dovrai aguzzare la vista per trovarle e mettere alla prova il tuo colpo d’occhio per vincere la sfida.
3 – Dixit
Stimola la tua voglia di creare e raccontare storie. A partire da carte illustrate i giocatori si trasformano in narratori per creare insieme storie appassionanti. A turno ogni giocatore ha il ruolo di narratore. A partire dalle immagini presenti sulle carte prescelte si inventano delle frasi e si guadagnano punti, tra scommesse e creatività.
4 – Mercante in fiera
Per giocare a Mercante i fiera servono i due mazzi di carte figurate tipici di questo gioco di società. Tra i giochi da tavolo per divertirsi, qua, più giocatori possono partecipare, più il gioco risulta piacevole, divertente e ben riuscito. Sono previste delle aste, in cui vince il miglior offerente. Il fulcro del gioco è il banditore, che deve impegnarsi ad animare il più possibile le aste e ad incoraggiare i giocatori.
5 – Cluedo
Ti piacciono i gialli? Questo è il gioco che fa per te. La sua ambientazione riproduce quella dei gialli, con particolare riferimento alla Gran Bretagna. Ogni giocatore rappresenta un personaggio della storia, ambientata nelle nove stanze differenti rappresentate sul tabellone. Ogni giocatore è un sospettato è lo scopo del gioco, naturalmente, è quello di risolvere il caso. Dovrai scoprire chi è il colpevole, qual è l’arma del delitto e in quale stanza è avvenuto.
6 – Memory
Tra i giochi da tavolo per divertirsi questo è tra i più celebri giochi di carte. Il Memory è da sempre apprezzato dai bambini ma aiuta anche i grandi ad affinare la memoria. Si dispongono sul tavolo le carte coperte. A turno i giocatori sollevano due carte e mostrano agli altri le immagini che rappresentano. Se le carte sono diverse, vengono capovolte di nuovo e riposte sul tavolo. Se sono uguali formano una coppia, vengono prelevate dal tavolo e fanno guadagnare punti al giocatore. Vince chi forma più coppie.
7 – Co2
Si tratta di un gioco in scatola ecologico dove i giocatori si trasformano in produttori di centrali energetiche che devono essere necessariamente ecologiche. L’obiettivo è costruire centrali ecologiche in ogni continente presente sul tabellone di gioco. In questo modo si sensibilizza al tema della riduzione delle emissioni di Co2, legate all’inquinamento, ai cambiamenti climatici e al riscaldamento globale.
8 – EcoGame Naturae
Anche gioco da tavolo è pensato come progetto ludico ed ecologico per aiutare a riflettere sul problema dell’inquinamento. Lo scopo del gioco? Salvare il Pianeta. Vince chi totalizza il punteggio più alto. Il fine ultimo è la divulgazione di una coscienza ecologica, insieme alla sensibilizzazione sociale sui temi ambientali.
9 – Pachamama il gioco sulla crisi climatica
Riforestazione, ricerca scientifica, educazione, politica e ovviamente produzione industriale sono le “azioni” che potranno scegliere i giocatori per contenere le emissioni di CO2 e quindi l’innalzamento della temperatura. Proprio come nella realtà, soltanto la collaborazione e il dialogo (uno ogni 3 turni), saranno in grado di dare la soluzione. Ma come in ogni gioco da tavolo che si rispetti sarà necessario fare i conti con alcuni imprevisti che potrebbero trasformare la migliore strategia in un grande fallimento. Vincere è difficile, ma con impegno e determinazione si può. Proprio come nella realtà.
10 – Gioco dell’oca
Il più famoso tra i giochi da tavolo per divertirsi. Ideato per stimolare la socializzazione e la creatività, è un tabellone semplice ma avvincente che tiene le famiglie insieme da decenni.