
Gli amanti dei cuccioli sono sempre tanti. Avere un compagno di vita con cui scambiare amore e calore fa bene alla testa e, di conseguenza, fa bene alla salute. Non a caso esiste la Pet Therapy e i suoi risultati sono oggettivi e scientificamente comprovati. C’è, però, una forte dicotomia all’interno di questo mondo: la divisione è tra chi cerca e compra cuccioli di razza e chi preferisce cuccioli di cane da adottare. E’ chiaro che la seconda opzione ha un valore superiore perché salva delle vite ed evita mercati che a volte generano atti illegali o, comunque, non chiari. Di certo crede che sia una buona idea la nazionale di calcio in Romania.
L’iniziativa della Nazionale di calcio in Romania
Cuccioli di cane da adottare? Ci credono molto in Romania, dove la Lega Calcio ha deciso di fare qualcosa per sensibilizzare all’amore e al rispetto verso gli animali chiedendo agli amanti del pallone di adottare dei cani. Come? Con il progetto “Fill the gap in your life (Riempi il vuoto nella tua vita)” che prevede che, per tutto l’anno e a ogni partita del campionato di prima divisione (la nostra Serie A), i giocatori faranno ingresso nel campo con cani randagi in braccio per chiedere di dare loro una mano.
Quest’iniziativa sui cuccioli di cane da adottare è un protocollo firmato dal distretto di Ilfov che circonda Bucarest, capitale della Romania, e dalla Lega di calcio professionistica e prevede anche che, durante i 90 minuti della partita, sugli spalti degli stadi vengano vietati petardi e fumogeni che agli animali fanno danni peggiori che all’uomo. E’ anche previsto che i cani adottabili potranno essere presentati agli spettatori prima di alcune partite di calcio della Lega I, accompagnati dai giocatori, per trasformare in show un sentimento bello e importante.
Da dove vengono i cuccioli di cane da adottare
Ci si chiede questi cagnolini da dove provengono. Le fonti ufficiali spiegano che:
gli animali provengono dal canile pubblico di Brănești e porteranno un foulard al collo con su scritto il proprio nome in modo tale che, se qualcuno nello stadio o in tv, si dovesse innamorare di uno di loro non dovrà fare altro mettersi in contatto con la struttura e iniziare l’iter per un’adozione consapevole.
Gli animalisti salutano quest’iniziativa sui cuccioli di cane da adottare con un grande plauso. Perché la Romania per decenni ha gestito il randagismo con soluzioni drastiche che hanno scatenato spesso grosse reazioni internazionali.
Le testimonianze
Senza nulla voler togliere a chi ha voglia di acquistare un cucciolo di razza col pedigree (che è un sacrosanto diritto), riportiamo alcune testimonianze “dal basso” (cioè di persone comuni) che hanno avuto a che fare con i cuccioli di cane da adottare.
Fanta
Cari amiche e amici, tanti anni fa un amico di lavoro mi regalò una cucciola di pochi mesi, l’ultima di una cucciolata. Era bella, furba, di pelo raso. Fu la felicità dei miei figli e rallegrò la mia famiglia, sono fortunato di possedere una casa con giardino, e per la cucciola era l’ideale, quindi tutto sembrava andare a gonfie vele! Finchè cominciarono i disastri! Iniziammo a trovare pantofole masticate, sedie rosicchiate, tende strappate, non parliamo delle pisciatine e altro in tutti i posti della casa! Mia moglie era disperata, continuava a pulire e trovava sempre sporco, non ne poteva più!
Faccio presente che lavoravo ai Servizi Municipalizzati come autista sui pulmini e un giorno alle 5 del mattino presi una decisione, caricai in macchina la cucciola che avevo chiamato Diana e la portai vicino ad una cascina vicino alla Stocchetta e, da puro vigliacco, la abbandonai e dopo ritornai al lavoro.
Ambra
Ambra (maremmana del 1995) e Pierino (pastore tedesco alsaziano classe 1994) sono stati “gestiti” (non mi sento di dire altro) da persone che avevano una carrozzeria, sono una coppia da quando sono nati, la carrozzeria nel 1999 viene dichiarata inagibile e siccome i cani sono un peso vengono abbandonati lì, dove avevano sempre fatto la guardia senza una cuccia, mangiando acqua e pane, facendo fare a Ambra gravidanze in continuazione, ecc. Ambra naturalmente era nuovamente gravida ed ha partorito col poco cibo che trovava nel monte vicino. Una ragazza che curava una colonia di gatti vicino a dov’erano stati lasciati i cani si è presa cura di loro dando loro acqua e cibo, purtroppo però due cani di grossa taglia liberi in giro facevano paura alle persone che minacciavano di avvelenarli, inoltre Pierino non andava d’accordo con i gatti e volte li uccideva, x cui la ragazza mi ha chiesto se ero disposta a prendere i due adulti altrimenti avrebbe dovuto farli accalappiare e sarebbero sicuramente morti separati.
Christine
Adottare un vecchietto? Ora so per certo che non c’è differenza tra l’amore che ti dà un cucciolo e la gioia che ricevi da un nonnetto… Ormai sono quasi 3 settimane che ho Margot (ex-Camilla). Eh sì… Margot ha 12 anni, TUTTI PASSATI IN CANILE e non un canile qualsiasi ma uno di quelli che chiamano “lager”. Mai una passeggiata, mai una carezza, mai un cuscino su cui riposare… e mai una vaccinazione, un farmaco per alleviare i suoi problemi di salute… mai!
Fino ad agosto quando i suoi angeli hanno deciso di salvarla e l’hanno portata nel loro rifugio: Margot non sapeva camminare dritta perchè non l’aveva mai potuto fare per 11 anni, non per più di 2 metri! L’ho conosciuta un mese fa e me ne sono subito innamorata!
Globale Casa
Tra le diverse coperture che vi offre la nostra GLOBALE CASA, infatti, c’è anche la responsabilità degli animali domestici verso terzi. Se il vostro cane o il vostro gatto morde un ospite o gli danneggia un oggetto, avrete totale copertura della polizza e potrete risparmiare al vostro cucciolo una ramanzina che non merita.
Se volete informazioni sulla Globale Casa senza impegno, potete compilare il form sottostante per essere richiamati quanto prima da un nostro consulente che sarà lieto di creare un preventivo gratuito.