skip to Main Content
+39 06 3759141 Ag802@hdiarete.it
Avvento in Europa

Quest’anno, l’Avvento in Europa è un must. Viaggiare liberamente è difficile (seppur ancora pensabile) e sembra che le cose non tenderanno a migliorare nelle prossime settimane. I numeri dei contagi sono quelli che sono ma almeno ci è consentito “spostarci” con la testa ed è quello che vogliamo regalare ai nostri clienti raccontando come si passa questo periodo nelle diverse città del vecchio continente.

Cos’è l’Avvento

Inizia proprio l’ultima domenica di novembre e coincide con l’inizio dell’anno liturgico nei riti cristiani occidentali e continua durante le quattro domeniche che precedono il Natale. Ogni domenica è previsto un tema spirituale differente e nei vari posti intorno a noi le celebrazioni includono pratiche diverse, legate alla tradizione. Vediamole insieme come augurio, molto presto, di poterci assistere di persona. Nel massimo della di sicurezza personale e collettiva.

L’Avvento in Europa

Ecco la panoramica dell’Avvento in Europa nei paesi più interessanti.

Austria

In Austria, l’Avvento in Europa consiste nel cantare un inno sacro intitolato “Stille Nacht”, del quale esiste anche una versione inglese nota come “Silent Night”, leggermente diversa dall’originale. Le note rilassanti dell’inno possono essere ascoltate nelle varie chiese del Paese, tra cui il Duomo di Salisburgo.

Germania

In Germania, invece, durante l’avvento si preparano ghirlande simili a torte e chiamate Stollen. Le corone sono realizzate includendo quattro candele e attorno ad esse ci si riunisce per intonare canti natalizi.

Croazia

In Croazia, la prima domenica dell’avvento si accende la prima delle quattro candele della corona dell’Avvento e nelle settimane prima del Natale è usanza fare visita alle bancarelle natalizie a Zagabria. Alla vigilia, tutti i croati mangiano un piatto a base di baccalà chiamato “bakalar”.

Polonia

E l’Avvento in Europa in Polonia? Ci si prepara al Natale con preghiere e periodi di digiuno, mentre si allestiscono decorazioni per l’albero di Natale, ghirlande e regali fatti a mano. Al mattino molto presto ci sono le messe chiamate roraty durante le quali vengono accese candele che simboleggiano l’arrivo della luce del giorno e della salvezza.

Regno Unito

In questa terra si costruiscono i Christingles, dal tedesco Christkindl, “Piccolo Cristo Bambino”. Si tratta di oggetti simbolici realizzati con arance decorate con candele e dolcetti che vengono poi conservati fino al termine delle festività e a cui si rivolgono preghiere, canti e letture sacre.

Ungheria

Infine in Ungheria, un classico regalo dell’Avvento è il beigli, un rotolo dolce farcito con semi di papavero o noci, consumato anche nel periodo della Pasqua. Durante tutto il periodo dell’Avvento si tengono inoltre concerti a Budapest e in altre città del Paese.

Ora che abbiamo viaggiato insieme per l’Avvento in Europa, pensiamo a quando lo faremo di persona. Sempre e solo in sicurezza grazie alla nostra assicurazione viaggi che proponiamo.

Viaggio Singolo

Di tratta della polizza #ViaggioSingolo, che parte da soli 80 euro e che vi offre una serie di garanzie che vi danno modo di mettere il viaggio in sicurezza. Considerando che sono assicurabili tutte le persone da neonate fino ai 75 anni e che la copertura della polizza arriva fino a 90 giorni, ecco i principali benefit di questa tutela:

  • assistenza IMA – Italia Assistance 24 ore su 24;
  • coperture delle spese mediche fino a 3 milioni di euro;
  • rimborso del bagaglio danneggiato, smarrito o rubato;
  • possibilità di recupero delle spese di viaggio in caso di annullamento del viaggio per cause di forza maggiore.

Queste sono solo le condizioni base di una polizza ma vi suggeriamo di leggervi per bene la pagina dedicata. Ancora meglio se passi in sede da noi alla L & N de’ Liguori a via Timavo 3 in Roma a chiacchierarne con un nostro consulente. In alternativa potete compilare il modulo sottostante per essere ricontatti quanto prima per un preventivo senza impegno.

ASSICURAZIONE VIAGGIO SINGOLO

"Informazione pubblicitaria - Prima dell'adesione leggere il fascicolo informativo disponibile su www.hdiassicurazioni.it"

Back To Top