
E’ indubbiamente cambiato molto nel nostro stile di vita nell’ultimo anno ma è sempre importante vedere il bicchiere mezzo pieno. Se viaggi ed uscite extra-lavorative o scolastiche sono ridotte al lumicino, infatti, è anche vero che la tecnologia ha forzatamente fatto passi da gigante e nuove esperienze sono ora all’ordine del giorno. Per gli amanti dell’arte è arrivato un modo alternativo di frequentare musei. L’immensa collezione di opere d’arte del museo olandese Rijksmuseum sono ora alla portata di un click. I lavori di pittori come Rembrandt, Vermeer, Van Gogh e Steen sono ora accessibili dal sito. Ecco in cosa consiste questa novità sull’arte online.
Il Rijksmuseum online
E’ dallo scorso 2012 che il Rijksmuseum sta portando avanti una trasmigrazione delle sue opere in rete. Con il lancio del progetto Rijksstudio s’è iniziato a rendere disponibile online le collezioni più importanti. Adesso è diventata essenziale l’accessibilità totale a questo servizio per poter mostrare più di settecentomila opere d’arte ma anche farle scaricare, modificare e farle condividere. L’arte online ormai non è un miraggio per pochi eletti ma un nuovo modo di “girare per musei” restando a casa. Si perde qualcosa lato fisico ma si guadagna nei dettagli e nell’insieme delle informazioni. Adesso si entra in un quadro a 360 gradi. Qualche esempio farà capire le potenzialità di questo viaggio non-viaggio verso Amsterdam.
Quali opere del Rijksmuseum sono online
Ovviamente non si tratta della prima volta che un museo passa al digitale, ma in questo caso è un capitolo enorme dell’arte online perché si parla di oltre il 70% delle opere del museo che vengono digitalizzate. Secondo gli esperti:
Il Rijksmuseum ha un patrimonio di poco più un milione di opere e solo 8000 di esse sono esposte al grande pubblico.
Ecco perché diventa innovativo il fatto che le collezioni online del museo possano essere facilmente consultate nella sezione ad hoc effettuando una ricerca per:
- artista
- periodo
- luogo di creazione dell’opera
- tipo di oggetto d’arte
In sintesi gli utenti avranno a disposizione una quantità talmente enorme di arte online tra cui:
I dipinti e gli schizzi di Vermeer, Van Dyck, Rembrandt e Van Gogh che esplorano a fondo le collezioni.
Cosa si può fare con l’arte online
Se andare fisicamente al museo è difficile, si deve considerare che l’arte online offre diverse opzioni tra cui:
zoomare sui dipinti per scoprire le pennellate e le crepe lasciate dal tempo e per capire l’immenso lavoro di digitalizzazione e archiviazione che la manovra ha richiesto.
Non solo. Rientra nella categoria dell’arte online anche il Rijksmuseum Masterpieces Up Close, un tour online che ha già attirato 350.000 visitatori unici. Questo tour ha vinto un Gouden Lovie e il People’s Choice Award. C’è anche l’app gratuita per esplorare la collezione del Rijksmuseum con 14 diversi tour multimediali e diversi percorsi personalizzati creati dai visitatori che utilizzano Rijksstudio. Un’app che dà modo di esplorare il museo e la sua collezione direttamente sul cellulare o utilizzare lo smartphone come audioguida all’interno del museo quando tornerà ad essere possibile visitarlo dal vivo. E se tutto questo lo si fa da casa, ecco un motivo in più per tenere coccolato il proprio nido con la nostra Globale Casa.
Globale Casa
Con la nostra assicurazione per la casa, stare tra quattro mura sarà più piacevole perché lontani dagli imprevisti degli incidenti domestici. Non a caso queste sono le principali copertura della polizza:
- incidenti domestici di terzi (come ospiti e amici in visita);
- copertura del personale domestico (come colf e tate);
- danni da effrazioni e furti (come infissi forzati ed oggetti di valore derubati):
- danni causati da incendio;
- responsabilità degli animali domestici verso terzi.
Se t’interessa avere un preventivo gratuito, compila il form sottostante e verrai contatto quanto prima da un nostro consulente senza impegno.