L’anticipo TFS è il finanziamento per i dipendenti pubblici e statali che hanno raggiunto la…
Ecco qualche prospetto di Cessione del V per darti un'idea di quanto si può richiedere:
Uomo di 40 anni (settore pubblico)
€ 30.000,00
Numero rate: 120
Importo rata: 250
TAN: 3,7%,
TEG: 5,32%
TAEG: 5,38%
Provvigioni: 4%
Importo rata: 250
TAN: 3,7%,
TEG: 5,32%
TAEG: 5,38%
Provvigioni: 4%
Pratica: Cessione
Data Nascita: 19/10/1980
Data assunzione: 01/05/2001
Spese complessive: € 6.693,91
Netto ricavo: € 23.306,09
Convenzione Compagnia Ass.
Uomo di 50 anni (settore pubblico)
€ 30.000,00
Numero rate: 120
Importo rata: 250
TAN: 3,95%,
TEG: 5,61%
TAEG: 5,67%
Provvigioni: 4%
Importo rata: 250
TAN: 3,95%,
TEG: 5,61%
TAEG: 5,67%
Provvigioni: 4%
Pratica: Cessione
Data Nascita: 19/10/1970
Data assunzione: 01/05/2001
Spese complessive: € 6.986,29
Netto ricavo: € 23.013,71
Convenzione Compagnia Ass.
Donna di 30 anni (settore pubblico)
€ 30.000,00
Numero rate: 120
Importo rata: 250
TAN: 3,65%,
TEG: 5,26%
TAEG: 5,32%
Provvigioni: 4%
Importo rata: 250
TAN: 3,65%,
TEG: 5,26%
TAEG: 5,32%
Provvigioni: 4%
Pratica: Cessione
Data Nascita: 19/10/1990
Data assunzione: 01/05/2011
Spese complessive: € 6.634,86
Netto ricavo: € 23.365,14
Convenzione Compagnia Ass.
Pensionato di 60 anni (settore pubblico)
€ 30.000,00
Numero rate: 120
Importo rata: 250
TAN: 4,8%,
TEG: 6,56%
TAEG: 6,62%
Provvigioni: 4%
Importo rata: 250
TAN: 4,8%,
TEG: 6,56%
TAEG: 6,62%
Provvigioni: 4%
Pratica: Cessione
Data Nascita: 19/10/1960
Data assunzione: 01/05/2000
Spese complessive: € 7.905,48
Netto ricavo: € 22.094,52
Convenzione Compagnia Ass.
PARLA CON UN NOSTRO CONSULENTE SPECIALIZZATO
e richiedi tutte le informazioni senza impegno
- Tempo medio di liquidazione della pratica 25 giorni;
- Possibilità di esercitare il diritto di cessione del quinto anche se sei protestato o cattivo pagatore;
- Nessun obbligo di specificare la finalità del credito preso;
- Nessun garante richiesto: il finanziamento è garantito dallo stipendio o dalla pensione;
- La rata mensile non supera il quinto (20%) dello stipendio o della pensione;
- Possibilità di rimborsare fino a 10 anni, in comode rate;
- Il rimborso avviene direttamente in busta paga o sul cedolino della pensione;
- Possibilità di richiedere una nuova cessione trascorso il 40% della durata della cessione;
- Possibilità di richiedere un anticipo.
CHI può chiedere la cessione del quinto
- Pensionati
INPS, ex INPDAP ed ex ENPALS. - Dipendenti pubblici/statali/privati
Con la possibilità di affiancare alla Cessione del Quinto una delegazione di pagamento.
Quali documenti servono
- il certificato stipendiale;
- le tue ultime 2 busta paga;
- la dichiarazione dei redditi o CUD;
- un documento di identità e il codice fiscale.
Se sei pensionato, basta il CUD!
La Cessione del Quinto è regolato dal Decreto del Presidente della Repubblica del 1950 n°180 (D.P.R. 180/50), integrato e modificato da successivi aggiornamenti e integrazioni.
Avvertenza: Le informazioni sopra riportate contengono messaggi pubblicitari a finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il fascicolo informativo disponibile online cliccando qua per la cessione dello stipendio e cliccando qua per la cessione della pensione oppure venendo presso la nostra agenzia.